Visualizzazione post con etichetta otto per mille. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta otto per mille. Mostra tutti i post

mercoledì 4 novembre 2015

SOSTENTAMENTO DEL CLERO


Certo che non fa piacere scoprire che chi dovrebbe destinare il denaro alle opere di carità in realtà lo utilizza per il proprio benessere.
Capisco quanto Francesco possa essere amareggiato per la fuga di notizie ma ritengo che tutto sommato questo non possa che favorire la sua voglia di pulizia.
Potrebbe approfittare ad esempio chiedendo allo Stato Italiano che l'8 per mille venga trasformato da un "di cui" delle imposte dovute ad una aliquota aggiuntiva e volontaria.
Un grosso pericolo di scoprire i tanti finti cattolici odierni ma il piacere di scoprirne tanti nuovi e sinceri in futuro. 

lunedì 22 agosto 2011

SANTE TASSE


Pienamente condivisibile il monito del Cardinale Bagnasco sui livelli intollerabili dell'evasione fiscale ma che solleva anche molte giuste critiche alle eccessive "esenzioni" riservate alla Chiesa Cattolica.
Trattamenti di favore che in parte derivano dal Concordato ma di cui  ne osservano più la lettera che, è il caso di dire, lo spirito.

lunedì 20 settembre 2010

20 settembre 2010


Per la prima volta dall'unità d'Italia la Chiesa partecipa alle manifestazioni per la presa di Porta Pia.

sabato 27 dicembre 2008

OTTO PER MILLE

Ha fatto effetto l'iniziativa del Cardinale di Milano di destinare un milione di euro per far fronte alla crisi economica.
Il gettito dell' "8 per mille" alla chiesa cattolica, stimato per difetto, è di un miliardo di euro.

giovedì 18 settembre 2008

POCHI FRUTTI DALL' OTTO X MILLE

Preoccupazione negli ambienti cattolici per il calo dei contributi derivanti dal gettito dell' 8 per mille.