Visualizzazione post con etichetta costi politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta costi politica. Mostra tutti i post
giovedì 12 settembre 2019
IL RODEO
Oggi e ancora per un po' di giorni proseguirà la gara per accaparrarsi le ultime poltrone di governo e sottogoverno disponibili. Probabilmente vedremo anche crescere il numero di "vice ministri" e di "sottosegretari" per poter accontentare più candidati. E per chi, per ragioni economiche, vuol tagliare il numero dei parlamentari non c'è male.
lunedì 9 settembre 2019
"TAGLIO" PARLAMENTARE
Non so se veramente la riduzione degli "onorevoli" sia la cosa più urgente da affrontare nè penso una cosa positiva.
Se fosse solo dettata dalla necessità della riduzione dei costi molti altri provvedimenti potrebbero essere adottati prima di intervenire sulla rappresentatività del nostro Parlamento.
Basterebbe averne voglia, in due.
Etichette:
costi politica,
DI MAIO,
parlamento,
ZINGARETTI
venerdì 29 dicembre 2017
SENZATETTO
Dopo una sua prima dichiarazione "non sarò l'uomo dei tagli" il Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Miccichè costretto a fare un passo indietro e a riscoprire i valori della solidarietà.
L'idea che il tetto agli emolumenti della Regione Sicilia potesse saltare avrebbe comportato sicuramente un grosso problema di immagine che, in campagna elettorale ormai avviata, avrebbe giocato negativamente in campo Nazionale.
lunedì 17 agosto 2015
UFFICIALE GIUDIZIARIO
Prosegue silenziosa ma implacabile l'azione di "normalizzazione" del Quirinale da parte del Presidente Mattarella. Un colpo di freno encomiabile al brutto vezzo dei "servitori dello Stato" di concedersi, in aggiunta ai trattamenti economici non certo di sussistenza, anche l'uso a prezzi di favore di appartamenti (e di attici) di grande metratura e prestigio.
mercoledì 7 gennaio 2015
COSTI ADEGUATI
Alla faccia del contenimento delle spese. Il Ministero della Difesa ha acquistato dei rotoli di carta igienica pagandoli 17 Euro l'uno! Probabile la necessità di adeguare il costo a quello spropositato degli F35.
Etichette:
corruzione,
costi politica,
F35,
SPENDING REVIEW
mercoledì 26 marzo 2014
LE PROVINCE E LA LUNA
Procede con fatica il tentativo di abolizione delle Province. Tanti gli interessi in gioco.
Che vada in porto o meno resta il fatto che il vero problema non è tanto il costo delle infrastrutture destinate a gestire meglio il territorio (che dovranno in un modo o nell'altro essere mantenute) quanto il contorno politico e clientelare che nel tempo è andato ad accrescersi e a consolidarsi.
Ma allora che dire di quei piccoli ma costosi Stati sovrani che sono diventate le Regioni dopo la sciagurata modifica dell'Articolo quinto della Costituzione?
Buono il proposito di Renzi di una sorta di marcia indietro ma il buon giorno si vede dal mattino.
giovedì 13 marzo 2014
LA FLOTTA BLU
Positiva l'idea del Commissario per la revisione della spesa di ridurre la flotta delle auto blu in dotazione dell'apparato politico.
Oltre al risparmio economico vale molto anche l'aspetto morale.
Suggerirei a Cottarelli di dare anche un'occhiata a quanto ci costano gli altri carrozzoni di Stato.
Senza necessariamente pensare alla loro rottamazione iniziare con l'adozione di modelli più economici non sarebbe male. Ad iniziare dall' ammiraglia.
sabato 25 gennaio 2014
CHI TROPPO IN ALTO VA CE L'HANNO LASCIATO ANDARE
Il Presidente dell'INPS è indagato per truffa ai danni dello Stato nella sua veste di Direttore Generale dell'Ospedale Ebraico. L'indagine farà il suo corso ma penso dovrebbe sollevare parallelamente una riflessione del fenomeno dei doppi, tripli e oltre incarichi nella sfera del pubblico interesse.
Intollerabile anche se fosse a costo zero!
mercoledì 8 gennaio 2014
GLI INTOCCABILI - FILM REMAKE
La restituzione forzata degli aumenti corrisposti gli insegnanti nel 2012 si aggiunge alle altre manovrine, spesso maldestre, che il Governo Letta è costretto a inventare, ormai giorno per giorno, per cercare di allungare una coperta irrimediabilmente corta.
Tutti sono coscienti della necessità di sacrifici ma è inaccettabile che la Classe Politica continui ad esentarsene e a non imporli in modo equo a quanti più in grado di sopportarli.
Etichette:
casta,
cinema,
costi politica,
GOVERNO LETTA
lunedì 6 gennaio 2014
EPIFANIA
Saccomanni promette che il 2014 vedrà finalmente una sostanziosa riduzione del carico fiscale.
Un po' troppe in verità le condizioni favorevoli che si dovrebbero verificare per mantenere la promessa. La fantomatica riduzione della spesa pubblica, il mitico recupero dell'evasione la crescita dell'economia non ci resta di sperare che siano nella calza del prossimo anno.
Etichette:
costi politica,
fisco,
pil,
SPENDING REVIEW,
spesa pubblica,
tasse
giovedì 2 gennaio 2014
sabato 28 dicembre 2013
SALVAROMA
L'aumento del caffè alle macchinette, diciamolo, non è la cosa più eclatante del sofferto decreto "milleproroghe" intervenuto a ripristinare il decreto "salvaroma" che già stava modificando la "legge di stabilità".
Brillano invece i 6 miliardi e mezzo di fondi (non di caffè ma di euro!) sbloccati in extremis e la possibilità (non l'obbligo notare bene!) di disdire gli affitti esosi.
Non ci viene spiegato perchè lo sblocco dei Fondi Europei è stato fatto solo in extremis e perchè lo Stato prende in affitto immobili a canoni che lo stesso decreto definisce esosi.
martedì 24 dicembre 2013
AFFITTI D'ORO INCENSO E MIRRA
Pensavo di aver esaurito gli argomenti augurali ma questa spero che serva a ricordare al Governo la promessa di spendere meglio i quattrini dei contribuenti.
Auguri ancora a tutti
CERCANSI INQUILINI FACOLTOSI
Come confessa molto onestamente l'immobiliarista romano Scarpellini, in fondo fare i soldi è un gioco da ragazzi.
Basta comprare qualche immobile ed essere sicuri che qualcuno li prenderà in affitto ad un prezzo molto superiore al loro costo di acquisto e il gioco è fatto.
Naturalmente bisogna coltivare le conoscenze giuste.
E quanto siano giuste quelle dei proprietari che locano i palazzi alle Istituzioni (non solo romane) lo dimostra la difficoltà, persino in tempo di revisione della spesa, di far passare qualche norma tesa ad ostacolare questa costosa pratica.
Etichette:
casta,
costi politica,
lobby,
SPENDING REVIEW
domenica 22 dicembre 2013
TASCHE CUCITE
La protesta choc degli immigrati del CIE di Roma fa scuola: in Parlamento, per protestare contro i tagli (in verità solo ventilati da Boldrini e Grasso) Deputati e Senatori si cuciono le tasche!
giovedì 19 dicembre 2013
MONTEDAVORIO
Ma qualcuno crede veramente alla volontà autoriformatrice della Casta ?
sabato 12 ottobre 2013
DENTINI
Le Poste tentano di salvare l'Alitalia con un'operazione di 75 milioni.
Un altro bel pacco di soldi che va ad aggiungersi alle enormi perdite che lo Stato si era già accollato per favorire il generoso e provvidenziale intervento dei Capitani Coraggiosi.
Un buon affare? Può darsi, i dentini si vedono ancora tutti.
sabato 1 giugno 2013
SUPER EROI
Con un annuncio roboante Letta dichiara, forse un po' troppo in anticipo, la morte del finanziamento pubblico dei partiti. A leggere bene il DDL si fa fatica a capire se in realtà a regime concluso spenderemo (e spenderanno !) di meno o se in effetti la torta risulterà ancor più abbondante di oggi.
giovedì 9 maggio 2013
FILM REMAKE
Il famoso film di Moretti rivisto dal regista Grillo che parla delle ristrettezze economiche dei suoi parlamentari costretti a vivere nella Capitale.
venerdì 3 maggio 2013
AI BARACCONI
Nominati ieri gli ulteriori componenti del nuovo Governo Letta. Sono il misero numero di 40 (dicasi quaranta) tra sottosegretari e vice-ministri che non si sa se servono ma che dimostrano quanto poco si creda a quel rinnovamento tanto sbandierato.
Iscriviti a:
Post (Atom)