Visualizzazione post con etichetta talebani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta talebani. Mostra tutti i post

domenica 18 luglio 2010

TALEBANI DI CASA NOSTRA


Le celebrazioni per i 18 anni dalla strage di via d'Amelio non sono gradite.
Nella notte di ieri a Palermo due statue di gesso di Falcone e Borsellino sono state danneggiate dai soliti "ignoti".
L'odio per i simboli non è evidentemente una esclusiva talebana.

lunedì 14 giugno 2010

MEGLIO CHE NIENTE


Il Pentagono annuncia di aver scoperto in Afghanistan numerosi giacimenti di materiali oggi preziosissimi come rame, litio, ferro, cobalto e oro.
A questo punto, l'occupazione potrebbe risultare comunque un buon affare anche se fallisse l'intento originale di portare la democrazia.
Vale il vecchio detto "chi muore GIACE e chi vive si dà PACE"

giovedì 26 novembre 2009

CE N'E' PER TUTTI

Obama chiama gli amici della Nato per invitarli ad un maggiore impegno intorno al difficile tavolo affgano.
Il tacchino del giorno del ringraziamento deve essergli sembrato un po' troppo abbondante.

mercoledì 1 aprile 2009

LA FAMIGLIA SECONDO KARZAI

La nuova "legge di famiglia" emanata dal governo di Karzai sancisce la totale sottomissione delle donne afgane ai loro mariti.
L'occidente dovrebbe rivedere le regole dell'Import-Export.

A commento della vignetta ricevo da un amico e pubblico volentieri:

Barbara Walters, famosa giornalista televisiva americana ha condotto uno studio sui ruoli maschili e femminili a Kabul in Afghanistan, alcuni anni prima del conflitto Afgano.
Ne è risultato, tra le tante cose, che le donne per tradizione camminano 5 passi dietro al marito.
Recentemente è tornata a Kabul ed ha osservato che le donne continuano a camminare dietro ai loro mariti.
Il regime dei talebani ha fatto sì che camminino adesso ancora più distanziate dai loro uomini, ma quello che lascia perplessi è che le donne sembrano felici di mantenere la vecchia tradizione.
La signora Walters ha allora avvicinato una delle donne afgane e le ha domandato:
- Come mai sembrate felici di questa vecchia tradizione che una volta avete cercato con tanta determinazione di cambiare?
La risposta fu immediata e senza esitazione:
- Le mine.

Morale: dietro ogni uomo c'è una donna intelligente