Visualizzazione post con etichetta CORONAVIRUS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CORONAVIRUS. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2020

INCUBI


 
Un altro problema rischia di aggiungersi al Coronavirus per agitare maggiormente  i sonni di Ursula Von der Leyen.
Le trattative per il completamento della BREXIT non sembrano andare molto bene, Boris Johnson minaccia di uscire senza un accordo
Il NODEAL  probabilmente  farebbe più male alla Gran Bretagna che alla UE, ma bene, in questo momento, non ne farebbe a nessuno. 


sabato 5 settembre 2020

DIETRO LA LAVAGNA


 
Pochi giorni dalla ripresa delle scuole. 
Più o meno risolti i problemi delle aule, dei banchi singoli,  delle mascherine, dei turni, del numero insegnanti, della presenza, dei trasporti, della rilevazione della temperatura, ecc. ecc.
E per chi si ammalasse in classe? 


mercoledì 2 settembre 2020

METTIAMOCI LA FACCIA


 
Sembra ormai un coro: "cosa aspettiamo a prendere questo MES? ".
E' vero, 26 miliardi  ci vengono offerti praticamente gratis  come peraltro anche la parte cospicua non a fondo perduto del NEXT GENERATION EU.
Senza garanzie reali ma con una enorme dose di credibilità da pedere.
 Il motivo (penso e spero che questa sia la difficoltà del Governo) è che restano sempre dei prestiti e come tali vanno restituiti anche se per fortuna con tempi lunghi.
Nessuno vuol parlare di nuove tasse ma allora, se vogliamo approfittare di questa irripetibile occasione non possiamo pensare di farlo senza un piano serio di riforme per la crescita, impegnativo per chi lo presenterà ma anche per tutto il Paese.

martedì 1 settembre 2020

IL RIMBALZO


 

Mi fido abbastanza di Gualtieri come Ministro delle Finanze, spero che sia bravo anche oltre che con la chitarra anche come palleggiatore visto che non credo che  il rimbalzo del PIL, su cui fa conto, sarà abbastanza alto.

domenica 30 agosto 2020

BANKSY pardon BANKY

 

 Quanti  amori ostacolati, quanti i primi amori mai nati non lo sapremo mai. 
Chissà se il CTS ha valutato anche questo aspetti nel predisporre l'adozione dei banchi singoli e se ha previsto il ritorno al passato a pandemia (sicuramente) sconfitta. Io spero di si, senza essere uno psicologo penso che il rapporto con il compagno/a di banco sia molto importante per la  crescita dei bambini e dei ragazzi.
In questo caso lo inviterei a non fare rottamare i vecchi banchi doppi chè altrimenti (ahinoi) dovrebbe rifare una gara per ricomprarli.
 

 
 

venerdì 28 agosto 2020

UN CASO DI SCUOLA


 
Il controllo della temperatura è probabilmente una delle azioni più utili anche se non determinante per individuare i soggetti potenzialmente affetti Covid19. Abbandonata giustamente  l'idea di obbligare a farlo in famiglia anche quella di provvedere prima dell'ingresso a scuola viene aspramente criticata per i ritardi che comporterebbe negli ingressi, per chi lo dovrebbe fare ecc. ecc. 
Il problema si aggiunge al dibattito sulle mascherine, ai banchi, al numero degli insegnanti, ai distanziamenti e, non ultimo al rifiuto di molti docenti (difficilmente comprensibile) di sottoporsi ad un controllo preventivo.
E' il caso di dire che l'Italia è diventata un caso di Scuola.
 


mercoledì 26 agosto 2020

LA DIAGNOSI


 
Flavio Briatore ricoverato al San Raffaele, ancora incerto se positivo al Coronavirus come una sessantina di addetti nel suo Billionaire. Molto categorica la Senatrice Santanchè che ha diagnosticato una semplice prostatite.
Una cosa è certa, la pandemia ha avvicinato molti alla medicina. Tutti o quasi tutti si sentono in grado di stabilire se la mascherina serve  o meno, quale sono i sintomi, quale il pericolo di contagio ecc. ecc. 
Qualcuno si spinge anche più in su.
 

lunedì 24 agosto 2020

LA CLAVA STATISTICA

 

Come si dice la statistica è quella cosa per cui se io mangio un pollo e tu niente sembra che ne abbiamo mangiato metà a testa, ma c'è di peggio. In piena pandemia ormai viene usata come arma propagandistica e se da  parte governativa vengono diffusi dati "a capocchia" forse al fine di non allarmare troppo ma con risultato opposto, dall'altra qualcuno pubblicando il numero in assoluto dei deceduti per cancro tenta di convincerci che il Coronavirus è solo un'impressione, riducendo quel poco di attenzione che comunque potrebbe evitare di prenderlo.

 


lunedì 17 agosto 2020

PREGO, GRAZIE, SCUSI


...non ballo il tango col casqué, perciò grazie
- prego, grazie, scusi TORNERO' !

La prudenza non basta e la minaccia è reale.

La  ripresa  dei contagi costringe il governo a decretare la chiusura delle discoteche e dei luoghi da ballo (Garden Blu compreso)

domenica 16 agosto 2020

AGOSTO COVID MIO NON TI CONOSCO


All'inizio della pandemia immaginavo (sbagliando i tempi purtroppo) che avrebbe presto fatto la fine del marziano di Flaiano.
Non è stato così, lungi tuttavia da essere sconfitto materialmente  sembra che il CORONAVIRUS lo sia   psicologicamente.
Ma se è giusto averne meno paura non è molto furbo ignorarlo completamente, arriverà, ma solo se saremo intelligenti, il momento di seppellirlo con una pernacchia

giovedì 13 agosto 2020

LA PELLE DELL'ORSO

In Russia Putin annuncia l'avvio del programma di somministrazione dello SPUTNIK5.
In Italia, in attesa di un vaccino DOC, già iniziate le discussioni sull'obbligatorietà di una vaccinazione di massa.
 Conte si sarebbe già espresso per la libertà di scelta mentre Renzi lancia una raccolta firme per renderla obbligatorio e già dalla questione sanitaria siamo piombati nella questione politica.

mercoledì 12 agosto 2020

LA VOLPE E IL VAX


A sorpresa Putin annuncia la registrazione del vaccino russo contro il CORONAVIRUS COVID19.
Già in corso la sperimentazione su umani.
Lo scetticismo con cui la notizia è stata accolta in occidente mi fa tornare in mente la famosa favola di Esopo.
Il nome con cui è stato battezzato ci ricorda che, in fondo, non siamo mai usciti dalla guerra fredda.
E se la competizione si limitasse a primeggiare in campo scientifico non potremmo che esserne felici.

lunedì 10 agosto 2020

ONOREVOLI E TOPI


Volevo intitolare la vignetta  "i miserabili"  ma i poveri protagonisti del famoso libro di Hugo erano delle vittime. I nostri parlamentari invece no, proprio vittime non sono.
Cinque di loro hanno avuto il coraggio di chiedere il "bonus" di 600 euro per l'emergenza virus.
Non si sa chi siano perchè inspiegabilmente, anche per chi dovrebbe essere trasparente nei suoi comportamenti pubblici, vige la tutela della privacy.
Spero che i nomi prima o poi vengano fatti anche per evitare che vengano rieletti.
Il fatto comunque serve una volta di più per evidenziare i difetti della politica per "bonus" e meglio la poca possibilità di selezione che abbiamo per chi mandiamo in Parlamento.

sabato 8 agosto 2020

R...EVOLUZIONE


Si dice: "Dopo la pandemia niente sarà come prima". Possibile ma in quale direzione?
Abbiamo da tempo messo un po' in secondo piano i progressi umanitari affascinati da quelli tecnologici ma ora il generale COVID19 ci ha dimostrato quanto poco valgano anche questi.
Saremo per caso arrivati al capolinea?

giovedì 6 agosto 2020

ASINTOMATICI


Il rischio di contagio è sempre più presente e quello più pericoloso sarebbe rappresentato dai cosiddetti "asintomatici". Secondo il prof. Locatelli il 27% dei contagi è proprio causato da chi sta bene o crede di star bene. Urgono nuove misure precauzionali.

mercoledì 29 luglio 2020

L'OLFATTO QUOTIDIANO


Che poi non tutti sono ammalati, molti la puzza (tipo quella della Libia, dei banchi di Scuola, dei paradisi fiscali ecc. ecc.)  la sentono, ma così si può anche far finta di niente.

martedì 28 luglio 2020

IL SONDAGGIO


Il COVID19 è ormai materia di propaganda elettorale.
La disputa sull'uso delle mascherine e sul gomito di distanza non riguardano più le preoccupazioni per la salute pubblica ma soltanto per decidere se sono di destra o di sinistra.

domenica 26 luglio 2020

PANDEMIE



Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana indagato per "frode in pubbliche forniture".
La vendita di 75.000 camici effettuata dalla soc. Dama Spa (di proprietà del cognato di Fontana, Andrea Dini, e al 10 per cento della moglie dello stesso Fontana) è finita sotto l'occhio dalla Procura per le modalità di assegnazione diretta dell'appalto dopo il servizio della trasmissione Report che l'aveva resa pubblica.
E fin qui tutto "quasi" normale se non fosse per il  tardivo e  maldestro tentativo di trasformare uno sporco affare in una generosa donazione per la lotta al COVID19.  

sabato 25 luglio 2020

SMART CLASS


Proseguono le polemiche sull'acquisto di 1,5 milioni di banchi singoli.
Ai dubbi sulla loro effettiva necessità si aggiungono le pesanti critiche sui termini della gara.
Se anche fosse possibile rispettare i tempi di consegna  resterebbe  per molte Scuole   l'esigenza del necessario sdoppiamento di molte classi e quindi o dello spazio o degli insegnanti.
Suggerirei a questo punto di sospendere l'acquisto di banchi monoposto stupidi e pensare più alla grande per il futuro  mediante l'acquisto massiccio di banchi intelligenti in grado di risolvere tutti i problemi e di porre la Scuola Italiana all'avanguardia nel mondo.

lunedì 20 luglio 2020

DISTANCING


A Bruxelles ancora nessun accordo sul Recovery Fund tra i due fronti in pratica rappresentati da Italia e Olanda.
Si mantengono le distanze, pochi sorrisi sotto le mascherine e molti colpi di gomito per surrogare l'impossibilità di cordiali e franche strette di mano.
Si cerca ancora un compromesso che però io penso si dovrebbe trovare in senso contrario a quello finora individuato e con più umiltà da entrambe le parti.
I paesi "frugali" dovrebbero capire che l'unica cura alla crisi che sta ancora per abbattersi sull'Europa  non sono i prestiti ma è la disponibilità  ad aiuti illimitati e indiscriminati (whatever it takes), gli altri, come l'Italia, ad accettare condizioni non umilianti che servano a curare non solo i mali attuali ma anche quelli cronici.