Visualizzazione post con etichetta partiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partiti. Mostra tutti i post

sabato 22 agosto 2020

TERZA GAMBA OFFRESI


Dai due forni di una volta siamo passati alla terza gamba.
Sembra che la voglia di fare da ago della bilancia sia sempre di moda e in effetti è l'unico e furbo sistema per arrivare nella stanza dei bottoni senza avere un significativo peso elettorale.
Ovvia ambizione di molti tanto che di gambe ce ne vorrebbero almeno quattro.

venerdì 21 agosto 2020

RANE, SCORPIONI E TONNI


In un Paese normale che  due partiti insieme nel governo centrale si presentino uniti anche per poter governare con la stessa linea in ambito locale dovrebbe essere non dico obbligatorio ma appunto normale.
Qui da noi no ma il problema è che in realtà non c'è una linea comune neanche nel Governo, viene costruita giorno per giorno e non sulla base di un disegno programmatico per il futuro del Paese che dovrebbe tenere unita la maggioranza per tutta la legislatura.
Molti definiscono l'alleanza PD/M5S un abbraccio mortale, ma non è giusto incolpare per questo il Movimento fondato da Grillo che in fondo sta mantenendo quello che aveva promesso.
Solo che non sappiamo ancora cosa fare con una scatoletta di tonno vuota.

lunedì 15 giugno 2020

L'ULTIMO TRAM


Di Battista cerca di rentrare in gioco e lancia l'idea di una Costituente forse sperando in un appoggio di Grillo, che però lo liquida con la solita ironia. Il Dibba non avrà certamente  il senso dei tempo ma il fondatore del Movimento è dotato sicuramente di senso pratico.
E come diceva Peppino De Filippo "ho detto tutto".

domenica 12 gennaio 2020

SAPORE DI MARE


Zingaretti apre al Movimento delle "sardine" per un nuovo Partito Democratico. Non solo  i milioni di voti potenziali ma quello che più fa gola è la voce dei giovani e quanto conterebbe nel rinnovamento della politica italiana. Ancora non chiara la disponibilità a farsi pescare.

lunedì 23 dicembre 2019

FRITTO MISTO


Mara Carfagna annuncia la formazione del suo movimento "Voce Viva".
Anche a lei piacerebbe pescare qualche sardina ma intanto incassa l'adesione nel suo Comitato Scientifico di un pesce grosso come Carlo Cottarelli.

venerdì 6 dicembre 2019

IL BANCO


Non credo di essere stato l'unico a disagio ieri sera  ascoltando la trasmissione della Gruber.
Fin troppo bravo Matteo Sartori a cercare di sostenere le ficcanti domande di Sallusti tendenti a capire se le sardine potrebbero essere anche classificate come pesce azzurro.
Percepibile l'imbarazzo del giovane rappresentante di quello che ancora non si sa se vorrà limitarsi ad essere un movimento di opinione, se vorrà diventare un partito o se ne ha già scelto uno di riferimento.
Le dimensioni del "banco"  stanno diventando troppo importanti per non suscitare l'interesse  di tutti i pescatori del Paese.

giovedì 20 settembre 2018

PACE GIUDIZIARIA


Raggiunto un accordo tra Lega e i PM  Cozzi e Pinto di Genova per la restituzione dei 49 Milioni illecitamente fatti sparire dalla precedente segreteria del Partito.
Per annullare il blocco dei conti e dei beni attualmente in vigore il partito di Salvini dovrà versare in comode rate e senza anticipo seicentomila euro all'anno per 76 anni! Non solo un gran favore ma un fervido augurio di lunga vita.

sabato 1 settembre 2018

RINNOVAMENTI


Aria di rottamazione per gli attuali nomi di Partito.
Per una Lega impegnata a far dimenticare lo scandalo dei fondi spariti un PD obbligato a riconquistare il territorio per non sparire.

sabato 16 giugno 2018

CAMBIAMENTO NELLA CONTINUITA'


Tristissima vicenda quella dello Stadio della Roma.
Dimostra amaramente quanto ormai la corruzione sia endemica e trasversale.
Le lobbies del malaffare operano a tutto campo con professionisti infiltrati nei partiti e nelle istituzioni che si riconoscono non per appartenenza politica, semplicemente annusandosi, per non lasciare troppe tracce.

venerdì 9 marzo 2018

LA MARMELLATA


Cosa vi ricorda questa situazione?
Per aiutarvi vi posso dire che i personaggi sono intercambiabili ma la marmellata è sempre la stessa.

giovedì 1 marzo 2018

VERSO INTESE LARGHE MA NON TROPPO


A meno di clamorosi stravolgimenti delle previsioni i risultati elettorali del prossimo 4 marzo non vedranno nessun vincitore assoluto. E' probabile però che si dimentichino presto i toni dell'ultima campagna elettorale per preparare, con calma, la strategia di quella successiva e tenendo ben presenti i princìpi fondamentali del nostro Paese.

martedì 13 febbraio 2018

IL CONTROLLORE


Panico a bordo del BUS per Montecitorio.
Sembra che alcuni esponenti del M5S  ricandidati per le prossime elezioni non abbiano ottemperato all'obbligo morale  di versare la metà del compenso percepito per il loro incarico pubblico al Fondo Piccole e Medie Imprese come stabilito autonomamente dal Movimento.
A parte il danno di immagine che ne deriverà e le possibili conseguenze elettorali negative adesso il problema è come farli scendere.

venerdì 2 febbraio 2018

IL BRACCIALETTO


Aspre critiche al braccialetto elettronico brevettato da Amazon.
Si tendono tuttavia a trascurare le enormi potenzialità dello strumento.

giovedì 25 gennaio 2018

GLI ESCLUSI


In corso la difficile formazione delle liste dei candidati per le prossime legislative. I pezzi grossi di ogni partito hanno sicuramente già conquistato un posto sicuro sulla zattera di salvataggio, il destino di molti altri determinato anche dal saper nuotare nelle acque agitate.

venerdì 12 gennaio 2018

PUNZECCHIATURE


Se a sinistra si piange a destra non si ride. La questione della leadership nella coalizione tra Berlusconi Salvini e Meloni è ancora lontana dall'essere risolta e qualunque scusa è buona per lasciare aperta la questione fino a elezioni concluse. E dopo liberi tutti.

lunedì 8 gennaio 2018

CACCIA AL COLLEGIO SICURO


Aperta ufficialmente la stagione venatoria.  
Ammessi anche richiami per allodole, cani da ferma e da riporto senza esclusione di colpi.

venerdì 5 gennaio 2018

EUTANASIA EVITATA

L'On.le Tabacci molto volterrianamente permette la sopravvivenza elettorale del nuovo partito di Emma Bonino +EUROPA offrendogli il Simbolo del Centro Democratico notoriamente contrario alle posizioni della leader radicale. 
Evitata così la pressocchè impossibile la raccolta di 25000 firme necessarie per una presentazione autonoma alle prossime elezioni secondo le regole dell'ultima discutibile Legge Elettorale.
Un bel gesto anche se probabilmente non del tutto disinteressato visto che con  la soglia del 3% molti micropartiti rischiano di sparire.

giovedì 30 novembre 2017

IL GIOCO DELLA TORRE


La dichiarazione di Scalfari di preferire Berlusconi a Di Maio ha, secondo me, creato più scandalo del necessario. Se avesse detto Di Maio sarebbe stato ugualmente dirompente.
Ho tuttavia il sospetto che lo scafato fondatore de La Repubblica sapesse in anticipo che il suo endorsement, dietro le puntuali e sagaci osservazioni di Travaglio, si poteva trasformare in un abbraccio mortale.

domenica 12 novembre 2017

E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE


Indizi di un riavvicinamento tra la sinistra e il M5S.
Che a Bersani la cosa andasse bene da tempo è noto, che il M5S si stia rendendo conto che la nuova legge elettorale sembra fatta apposta per tagliare fuori i partiti che non riescono a coalizzarsi è molto probabile. Prossima uscita dal Purgatorio?

lunedì 30 ottobre 2017

IL PROGRAMMA VIVENTE


Dopo che il Presidente del Senato ha smesso i panni del PD molti aspirano a farne il proprio leader.
Vendola si lancia affermando addirittura che "Grasso è il nostro programma vivente"