Visualizzazione post con etichetta REGIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta REGIONI. Mostra tutti i post

venerdì 21 agosto 2020

RANE, SCORPIONI E TONNI


In un Paese normale che  due partiti insieme nel governo centrale si presentino uniti anche per poter governare con la stessa linea in ambito locale dovrebbe essere non dico obbligatorio ma appunto normale.
Qui da noi no ma il problema è che in realtà non c'è una linea comune neanche nel Governo, viene costruita giorno per giorno e non sulla base di un disegno programmatico per il futuro del Paese che dovrebbe tenere unita la maggioranza per tutta la legislatura.
Molti definiscono l'alleanza PD/M5S un abbraccio mortale, ma non è giusto incolpare per questo il Movimento fondato da Grillo che in fondo sta mantenendo quello che aveva promesso.
Solo che non sappiamo ancora cosa fare con una scatoletta di tonno vuota.

domenica 26 luglio 2020

PANDEMIE



Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana indagato per "frode in pubbliche forniture".
La vendita di 75.000 camici effettuata dalla soc. Dama Spa (di proprietà del cognato di Fontana, Andrea Dini, e al 10 per cento della moglie dello stesso Fontana) è finita sotto l'occhio dalla Procura per le modalità di assegnazione diretta dell'appalto dopo il servizio della trasmissione Report che l'aveva resa pubblica.
E fin qui tutto "quasi" normale se non fosse per il  tardivo e  maldestro tentativo di trasformare uno sporco affare in una generosa donazione per la lotta al COVID19.  

sabato 30 maggio 2020

HONI SOIT QUI MAL Y PENSE


Bertolaso "beccato" in Sicilia nonostante il divieto di entrata dalle altre Regioni imposto dal Presidente Musumeci.
Secondo l'ex capo della Protezione Civile e attuale consulente della Regione Lombardia  lo scopo della visita è quello di dare una mano in materia di Covid19 anche alla Regione Sicilia.
Secondo l'on.le Fava, che ha presentato un'interrogazione in Parlamento, il motivo della deroga alle inflessibili ordinanze di chiusura della Regione è semplicemente il fatto che Bertolaso ha la barca a Trapani.

martedì 28 aprile 2020

FALSA PARTENZA


Conte annuncia l'inizio della Fase 2 per il 4 maggio ma molti di fatto l'hanno già anticipata al 27 aprile.
Il timore per le ricadute economiche negative di questa lunga fermata del paese ha la meglio sulla paura di una ripresa dei contagi e, è intile negarlo, all'opposizione conviene cavalcare il malumore piuttosto che agire di concerto con il Governo per seguire la linea di comportamento migliore.
Non certo quella giusta chè ancora nessuno pare abbia capito bene quale potrebbe essere.

martedì 17 marzo 2020

TAMPONE PER TUTTI ?


Discussa e discutibile l'intenzione del Presidente Zaia di voler sottoporre a tampone tutta la popolazione della Regione Veneto.
Non so se ridere o piangere sull'affermazione "ce lo paghiamo noi" come se il bilancio di queste sventurate Sanità Regionali non ricadesse sempre e inevitabilmente, in un modo o nell'altro, sulla fiscalità generale.
Fosse utile non dovrebbe essere un problema di costo ma lo sarebbe realmente?
Oggi comunque l'aspetto più importante non sono i soldi ma l'organizzazione.
Non sarebbe più logico iniziare dai soggetti più a rischio e comunque per tutto il territorio nazionale
mancando una strategia unica europea?

sabato 29 febbraio 2020

ABITUDINI



 "I cinesi? Tutti li abbiamo visti mangiare i topi vivi"
Secondo Zaia se l’emergenza coronavirus nella regione Veneto è ancora relativamente contenuta lo si deve agli alti standard di igiene e alle regole alimentari che tutti i cittadini rispettano.

lunedì 22 luglio 2019

TEMPO D' ESTATE TEMPO DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA


Per restare al tema marino parliamo di questo grosso scoglio che non si sa se il Governo riuscirà a superare.
Io, invece di creare in pratica altre Regioni a Statuto speciale avrei preferito che si rivedesse la sciagurata modifica dell'articolo quinto che ha favorito l'attuale disastro di bilancio e messo le basi per quella secessione ufficialmente negata ma ancora nel cuore di molti.
E' anche vero però che chi è causa del suo mal...

mercoledì 26 giugno 2019

CINQUE CERCHI


Già si sentono gli effetti delle Olimpiadi 2026.
Il M5S tenta di recuperare il nuovo vantaggio ottenuto dalla Lega ostacolando il disegno delle "Autonomie Rafforzate" rafforzato appunto dalla decisione del CIO.  

giovedì 14 febbraio 2019

AUTONOMIA RAFFORZATA


Oggi al CDM probabile via libera alla cosiddetta "autonomia rafforzata".
Anche se i promotori tengono a smentirlo per me è un altro tassello al progressivo disfacimento dello Stato unitario verso quello che è sempre stato il sogno leghista della secessione.
Che c'è di male, dicono, a voler spendere meglio i soldi dei propri cittadini ? In apparenza nulla, in verità che non solo questo non è stato dimostrato dopo l'incauta revisione dell'articolo quinto ma, per me ancor peggio, che viene sempre più dimenticato quel principio di sussidiarietà che dovrebbe essere alla base di una società civile.

mercoledì 25 ottobre 2017

ATTENTI AGLI STRAPPI


Che il referendum per le autonomie potesse preludere a richieste sempre più audaci verso la secessione era forse un ipotesi maliziosa ma si sa: a pensar male...


sabato 21 ottobre 2017

PROVE DI CORRIDA


Domani in Lombardia e in Veneto si svolgeranno i referendum tesi ufficialmente alla richiesta di maggiore autonomia per le due regioni. E' difficile che una vittoria dei SI non preluda ad una successiva voglia di secessione  che da tempo la Lega aveva ibernato ma che ora, con la vicenda catalana e la rinascita dei nazionalismi europei, potrebbe ritornare un utile richiamo elettorale.

sabato 26 novembre 2016

LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO


Cancellata con un piccolo emendamento la norma prudente che vietava di affidare al presidente di Regione l'incarico di Commissario della propria Sanità nel caso che questa presenti conti in rosso.
Nel caso specifico il provvedimento riguarda la Regione Campania e la regione Calabria.
Sono molto curioso di conoscere il parere di Cantone.

giovedì 12 novembre 2015

DUBBIO AMLETICO


Il Presidente della Regione Campania, accusato di concussione per l'addomesticamento della sentenza, grazie alla quale ha potuto evitare per il momento gli effetti della Severino, si dichiara addirittura "parte offesa".
Ma, per il PD, la faccenda appare molto meno archiviabile degli scontrini di Marino.

mercoledì 26 marzo 2014

LE PROVINCE E LA LUNA



Procede con fatica il tentativo di abolizione delle Province. Tanti gli interessi in gioco.
Che vada in porto o meno resta il fatto che il vero problema non è tanto il costo delle infrastrutture destinate a gestire meglio il territorio (che dovranno in un modo o nell'altro essere mantenute) quanto il contorno politico e clientelare che nel tempo è andato ad accrescersi e a consolidarsi. 
Ma allora che dire di quei piccoli ma costosi Stati sovrani che sono diventate le Regioni dopo la sciagurata modifica dell'Articolo quinto della Costituzione?
Buono il proposito di Renzi di una sorta di marcia indietro ma il buon giorno si vede dal mattino.

sabato 30 novembre 2013

HIC SUNT MANGIONES


Stanno uscendo le incredibili abbuffate di denaro pubblico da parte di gran parte delle Amministrazioni Regionali di questo strano paese. E gli esploratori non hanno ancora finito!

mercoledì 28 novembre 2012

L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DEL SSN


E' buona norma non sparare sulla Croce Rossa.  Ondata di critiche a Monti per l'allarme sulla insostenibilità finanziaria del SSN che però potrebbe mirare ad altri obbiettivi forse non così innocenti. 

sabato 24 novembre 2012

IL NEUTRINO PIU' VELOCE DELLA LUCE


Conoscendo il Professor Zichichi è probabile che Crocetta non abbia dovuto faticare quanto con Battiato per convincerlo ad accettare la poltrona di Assessore ai Beni Culturali della nuova Giunta Regionale Siciliana.

lunedì 29 ottobre 2012

IL VUOTO


Grandissima astensione nel voto regionale siciliano. I primi exit poll danno per vincente il Movimento 5 stelle di Grillo ma molti i dubbi sulla legittimazione del nuovo governo regionale.

martedì 23 ottobre 2012

LA STABILITA'


Parte oggi la discussione parlamentare della "Legge di Stabilità".
E c'è già chi l'ha presa molto sul serio.

venerdì 19 ottobre 2012

ALTRO CHE ALZARE I TACCHI!


Lo shopping con auto blu in contromano della Polverini è esemplare anche per la "normalità" attribuita al fatto dalla dimissionaria "Governatrice" del Lazio.