Visualizzazione post con etichetta FUGA CAPITALI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FUGA CAPITALI. Mostra tutti i post

lunedì 13 novembre 2017

I PARADISI ATTENDONO


I Paper Paradise stanno scoprendo la pentola dell'elusione fiscale. Una piaga peggiore dell'evasione perchè evidentemente favorita dalle normative galeotte create ad arte dalle stesse Istituzioni che dovrebbero impedire la fuga dei capitali. Chi ha visto ieri Report ha appreso quante strade si possono facilmente percorrere per lasciare al  fisco solo le briciole dei propri redditi leciti o illeciti che siano.

martedì 7 novembre 2017

PANAMA PAPERS


L'eccessiva rincorsa al profitto fine a se stesso sta rovinando il mondo ma  evadere il fisco, secondo l'ultima edizione dei Panama Papers,  sembra sempre più facile e alla portata di tutti quelli che probabilmente ne avrebbero meno bisogno.

mercoledì 27 agosto 2014

EXPORT DRONE



Pare che l'industria della fabbricazione dei Droni di qui al 2021 conoscerà un boom incredibile.
Che dite in nostri imprenditori lo sanno?
E che ne pensa Renzi, vogliamo dargliela una  mano all'export ?

sabato 24 maggio 2014

LO SCUDO SVIZZERO


Ho ascoltato stamane a Primapagina di Radio3  la lucida analisi del direttore de IL SECOLO XIX della vicenda CARIGE/BERNESCHI. Riascoltatelo in podcast o comprate il giornale, lo merita.
Non è il primo scandalo che coinvolge vertici bancari così alti e temo (o spero?) non sarà l'ultimo, sicuramente sono il frutto della disonestà dei singoli e della loro capacità di fare gruppo ma non trascurerei anche la responsabilità di chi li ha forniti di quegli ottimi strumenti quali le bonarie norme sul falso in bilancio, l'utilissimo scudo fiscale, la tolleranza dei cosiddetti paradisi, il letargico comportamento della CONSOB eccetera, eccetera, eccetera.

lunedì 10 febbraio 2014

CORSIE PRIVILEGIATE

La Svizzera fa marcia indietro sulla libera circolazione delle persone.
Sia pure in piccola maggioranza i cittadini svizzeri chiedono la reintroduzione di limiti all'entrata di lavoratori stranieri.
Adesso ci si dovrebbe aspettare una grossa limitazione anche di altre tipologie di quote
o certi transiti continueranno a godere di corsie privilegiate?

sabato 1 febbraio 2014

ULTIMO AVVISO


Secondo Saccomanni gli esportatori di capitali illeciti  hanno i giorni contati.
L'accordo con la Svizzera, dice, è ormai concluso e a maggio, non subito,  inizieranno ad essere individuati. Resta solo il piccolo particolare che la Confederazione non ha la minima intenzione di eliminare l'anonimato.

giovedì 25 luglio 2013

AVVISO AI NAVIGANTI

Letta "tuona" contro l'esportazione illegale dei capitali e prevede, probabilmente a ragione,  un cambiamento del clima mondiale.
Io sento odore non tanto di ozono quanto di un nuovo scudo fiscale e Voi?

sabato 29 giugno 2013

POVERO CRISTO !


Arrestato a Roma monsignor Nunzio Scarano responsabile del servizio di contabilità analitica dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), l'organismo che gestisce i beni della Santa Sede.
L'importante prelato è accusato di aver organizzato il rientro clandestino in Italia dalla Svizzera di 20 milioni di Euro evidentemente esportati altrettanto clandestinamente in precedenza.  
Primi effetti dell'annunciata tolleranza zero del Vaticano sulle malefatte dello IOR? Speriamo.

sabato 15 giugno 2013

CONTROMOSSE


Vignetta datata di cui ho perso persino l'originale ma situazione ancora attualissima e ricorrente ogni volta che si paventa qualche forma di patrimoniale.
Quali le contromosse possibili alla probabile mancata eliminazione dell'IMU ?

martedì 26 marzo 2013

I BUCHI DEL FORMAGGIO

Non so se le misure utilizzate a Cipro serviranno per risolvere la crisi.
Il prelievo forzoso o il blocco dei conti correnti crea allarme nei risparmiatori e nei mercati tuttavia non si può pensare che all'interno dell'EUROZONA non vigano norme fiscali e bancarie comuni.
Ci bastano e avanzano i paradisi fiscali che tuttavia, visti gli effetti negativi della speculazione globale,  non potranno a lungo garantire l'assoluta e indiscriminata protezione dei capitali.

mercoledì 20 marzo 2013

LA GRANDE FUGA


Il Parlamento cipriota non approva il prelievo forzoso sui depositi bancari condizione essenziale per la concessione del salvataggio deciso in sede EUROGRUPPO. 
La rispettabile volontà di non sottostare al ricatto rischia tuttavia di essere ancor più costosa del prelievo forzoso vista la probabile bancarotta del sistema.
La paura inescata con la sola notizia del possibile provvedimento minaccia di aggravare la crisi di liquidità non solo delle Banche dell'isola ma di estendersi a tutta l'area dell'Euro. 
Troppo evidente l'inutilità e la pericolosità dei tentativi di salvataggio dei singoli Paesi dell'EURO (e dell'EURO stesso)  in assenza di una vera Autorità Monetaria e di un'unica Politica Fiscale in grado anche di contrastare le fughe verso i cosiddetti "paradisi ".

martedì 19 marzo 2013

L'INVENTORE


Il prelievo forzoso sui conti correnti , imposto dall'Eurogruppo a Cipro come condizione per il salvataggio delle Banche rischia di ottenere effetti negativi a valanga anche nell'intera area dell'Euro. 
Il noto precedente italiano aveva provocato una emorragia di capitali verso lidi più sicuri mai del tutto fermata e che ora rischia, se possibile, di aumentare.
Certo che la vicenda non gioca proprio a favore di una ventilata ricandidatura di Amato alla Presidenza del Consiglio.

mercoledì 6 maggio 2009

IL SEGRETO BANCARIO VACILLA


Dopo i primi cauti passi del G20 e il più recente attacco di Obama ai paradisi fiscali la Svizzera, pur non ancora in modo esplicito, apre ad una cauta soppressione del segreto bancario.