Visualizzazione post con etichetta muri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muri. Mostra tutti i post

giovedì 10 settembre 2020

IGNIFUGO


 
 L'incendio del campo profughi nell'isola di Lesbo pone nuovamente in risalto la mancanza di una strategia europea di fronte ad un problema più vecchio e più grave del Coronavirus ma che ha sempre bisogno di trasformarsi in tragedia per occupare le prime pagine dei giornali e le agende dei governanti.
Non che dentro le baracche ora bruciate ci stessero bene ma adesso queste povere vittime delle nostre guerre sconsiderate non hanno più nemmeno quelle e la Grecia non può certo essere lasciata sola.
Urge una strategia che non sia quella dei muri più lontani possibile, quella che "occhio non vede cuore non duole" e che peraltro ci costringe a subire dei pericolosi e costosi ricatti.
 


domenica 8 marzo 2020

PROTEZIONISMO


Positivo un partecipante ad un evento con Trump e Pence.
Anche negli USA cresce la preoccupazione per la propagazione del Coronavirus accresciuta dalla scarsa attenzione che l'attuale presidenza ha dedicato alla Sanità Pubblica più attenta invece ad evitare altri tipi di contagio. Fino ad oggi. 

lunedì 25 novembre 2019

ISRAELI-PALESTINIAN PEACE ROAD MAP


"Le colonie israeliane in Cisgiordania non sono illegali". Così Trump, ignorando le sentenze dell'ONU sui territori occupati, cerca anche i consensi dell'influente comunità ebraica americana e dà una mano al suo collega Netanyahu.
Se questo era il suo più volte annunciato piano di pacificazione per la Palestina stiamo freschi.

sabato 9 novembre 2019

IL MURO DI BERLINO


Berlino, 9 Novembre 1989 cade il muro che per 28 anni ha cercato di opporsi alla storia.
E il fatto che non ci sia riuscito non è tuttavia servito da esempio visto che oggi nel mondo sono ben 77 (fonte Avvenire qui).
Quasi che chi lo ha abbattuto non sia stato attento alle spore.
Come i funghi.

venerdì 8 novembre 2019

MURI VIRTUALI


Domani saranno trent'anni dalla caduta del muro di Berlino. Al grande entusiasmo dei primi tempi sta subentrando la grande delusione per la mancata o incompleta integrazione sociale ed economica tra est e ovest.
Almeno quelli di mattoni, anche se con grande difficoltà,  prima o poi sono destinati a cadere.

sabato 19 ottobre 2019

MURI VIRTUALI


Ancora incerta la conclusione della BREXIT.
L'accordo faticosamente raggiunto da Boris Johnson con la Comunità Europea è ancora a rischio di bocciatura del Parlamento britannico.
Pesa soprattutto l'escamotage trovato per aggirare l'impossibilità di creare una barriera doganale tra le due Irlande che però ne crea necessariamente un'altra tra quella del Nord e l'Inghilterra; con il timore degli unionisti nordirlandesi che questo favorisca nel tempo la temuta (da loro)  unificazione politica dell'intera isola.

venerdì 1 febbraio 2019

USA BLIZZARD


Chissà se la tremenda ondata di gelo che sta sconvolgendo gli USA farà meditare maggiormente  sulle reali minacce mondiali.
(cartoonmovement)

sabato 22 dicembre 2018

CARO BABBO NATALE...


Il Congresso USA non approva la spesa di 5 milioni di dollari che Trump vorrebbe destinare alla costruzione di un  muro di separazione degli USA dal Messico.
Adesso deve sperare solo in Babbo Natale,  come noi.
(CARTOONMOVEMENT)

lunedì 24 settembre 2018

IL MIRAGGIO DI TRUMP


La Spagna ha problemi con i migranti? Costruisca un muro attraverso il Sahara come quello lungo il confine dell'America con il Messico.
Un suggerimento o una fissazione?

(CARTOONMOVEMENT)

giovedì 21 giugno 2018

LA GABBIA MENTALE


Trump fa marcia indietro sulla sua decisione di separare i bambini dalle famiglie dei migranti accusati di immigrazione clandestina negli USA. 
Il Presidente fa sapere che la decisione, forzata dall'ondata di critiche e sdegno internazionale e domestico, non cancellerà la sua ostinazione nel perseguire la chiusura di  tutte le frontiere.
Per quello, forse, servirebbe un buon psicanalista.
(cartoonmovement)

venerdì 1 dicembre 2017

IL MURO


La decisione di far partire il 101° Giro d'Italia da Gerusalemme aveva molto probabilmente anche buonissime intenzioni. Si doveva però per tempo raccogliere anche l'approvazione da parte dei palestinesi per una manifestazione che avrebbe potuto portare maggiormente all'attenzione mondiale una situazione troppo spesso dimenticata.
Ora l'evidente ed esclusivo interesse economico per la sponsorizzazione israeliana rischia di far partire il Giro in salita, e che salita!.

giovedì 7 settembre 2017

MA CHI FERMA LA MIGRAZIONE DEGLI URAGANI ?

Dopo Harvey adesso arriva Irma. Contro queste forze della natura, sempre esistite ma ultimamente con una forza distruttrice in aumento probabilmente causata dal riscldamento globale, non c'è muro che tenga. Chissà se Trump avrà qualche ripensamento sulle priorità.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

martedì 23 maggio 2017

lunedì 27 febbraio 2017

IL MURATORE


Oltre ai muri reali Trump sembra intenzionato a tirar su anche quelli virtuali dell'incomunicabilità con tutti quelli che non la pensano come lui.
Espulsi dalla conferenza stampa alla Casa Bianca tutti i giornalisti delle testate non amiche.
Ma cosa si è messo in testa?

domenica 29 gennaio 2017

MATTONI, MATTONI


Trump continua la frenetica firma di decreti presidenziali, quasi tutti orientati ad erigere nuovi muri materiali o virtuali. Molte le perplessità sugli effetti mondiali dei suoi provvedimenti,
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

venerdì 27 gennaio 2017

GIORNO DELLA MEMORIA ... corta


27/1/2017 - Dovrebbe sembrare incredibile, ma oggi a 72 anni dalla giornata che avrebbe dovuto mettere la parola fine agli oltraggi dell'uomo sull'uomo, ancora prosperano i muri, i fili spinati e le segregazioni in dispregio alla dignità delle persone.Indipendentemente dalle cause che le spingono a cercare cibo, riparo o salvezza, questi mezzi intollerabili soprattutto da parte del mondo "civilizzato".
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 1 gennaio 2017

ANNO NUOVO VITA NUOVA


Per la verità la necessità di restringere il flusso di migranti dal sud del mondo è emersa da tempo.
Quello che ha sempre faticato ad emergere sono delle soluzioni degne della maggiore civiltà di cui il nord e l'occidente in particolare si vantano. Capiremo nel 2017 che non servono i muri? Capiremo che non servono i rimpatri forzati? Capiremo che, se aiutati economicamente e politicamente molti tornerebbero da soli? Speriamo perchè è noto che le diete malfatte non funzionano, anzi.

lunedì 14 novembre 2016

MURI MENTALI (i più difficili da abbattere)


Trump modera gli obbiettivi dichiarati nella campagna elettorale ma sul Muro con il Messico non demorde.
(selezionata al Gran Prix Marco Biassoni di Gallarate 2016 sul tema "abbatti il muro" sempre d'attualità)
votabile su CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 9 novembre 2016

INTEGRAZIONE BAVARESE


Approfitto della lunga attesa dei risultati delle presidenziali USA  per commentare la costruzione di un muro di 4 metri intorno ad un insediamento di migranti nella periferia di Monaco.
La giustificazione ufficiale è che non è un muro ma una barriera antirumore e per questo è facile che passi sotto silenzio.

lunedì 24 ottobre 2016

LA LEGGE DELLA JUNGLA


L'enorme campo profughi di Calais sta per essere definitivamente smantellato.
Da tempo ragioni umanitarie esigevano che comunque si prendesse una decisione.
Adesso probabilmente si sono aggiunte anche ragioni elettorali che un Hollande in grossa difficoltà non poteva trascurare. 
Un altro brutto esempio della mancata capacità europea di risolvere il problema attraverso la nostra sempre sbandierata maggiore civiltà.