Visualizzazione post con etichetta politica internazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica internazionale. Mostra tutti i post
giovedì 20 agosto 2020
LASSU' QUALCUNO LO AMA
No, non è un remake del celebre film con Paul Newman.
E' una constatazione di fatto che Lukashenko grazie alla protezione di Putin e con gli usuali metodi di tutti i despoti del mondo continua ad impedire vere libere elezioni in Bielorussia.
Il diritto all'autodeterminazione dei popoli sarebbe veramente un bel principio se non fosse che è un po' troppo elastico.
Etichette:
elezioni,
libertà,
politica internazionale,
putin
mercoledì 19 febbraio 2020
WESTLESSNESS
Un nuovo e difficile vocabolo ha caretterizzato la 56a Conferenza sulla Sicurezza appena conclusasi a Monaco di Baviera.
"Westlessness" ovvero un mondo sempre meno guidato dall'Occidente o addirittura senza quella parte dell'Occidente che ha da secoli influenzato con i propri valori (e io direi anche con i propri interessi) le vicende mondiali, un mondo cioè senza Europa.
Il problema infatti non sembra riguardare tanto gli USA di Trump, che anzi si dichiarano vincenti, quanto l'Unione Europea da cui era giusto aspettarsi un maggior peso e personalità nell'affrontare i tanti importanti dossier internazionali.
Etichette:
politica internazionale,
UE,
usa,
westlessness
venerdì 27 dicembre 2019
DANGERMANN
Secondo un sondaggio condotto dalla R+V Versicherung, una compagnia assicurativa tedesca, Donald Trump sarebbe per i tedeschi l'uomo piú pericoloso del pianeta.
Per quasi due terzi della popolazione intervistata la linea adottata da Trump nel contesto internazionale avrebbe reso il mondo meno sicuro.
mercoledì 11 settembre 2019
FIRED
Anche per il falco Bolton è arrivato il momento degli scatoloni.
Il Segretario di Stato Michael Pompeo, che proprio una colomba non è, convince Trump che forse miunacciare continuamente la terza guerra mondiale non è la migliore delle politiche estere fattibili.
Etichette:
guerra,
politica internazionale,
TRUMP,
usa
sabato 24 agosto 2019
SHOES DIPLOMACY
Il nuovo inquilino di Downing Street Boris Johnson vuole risolvere presto e con il suo usuale stile il problema della BREXIT.
Ma quelle scarpe sul tavolo all'Eliseo vanno un po' oltre la sua voglia di mettere subito, come si dice, "i piedi nel piatto". O sbaglio?
lunedì 29 luglio 2019
martedì 23 luglio 2019
ASSENTI INGIUSTIFICATI
Disertare il vertice di Parigi in cui si discuteva del necessario superamento del Dublino 3 non è stata proprio una bella mossa. Certo, era organizzato da Macron che proprio simpatico non è, ma era proprio l'occasione buona per metterlo davanti alle sue responsabilità e ai comportamenti non esattamente amichevoli della Francia in materia di solidarietà europea.
Peraltro la soluzione prospettata ha poche alternative nell'immediato e spingere per le più ampie garanzie circa il ricollocamento in Europa dei migranti era essenziale; come pure mettere sul tavolo la necessaria coerenza dell'Unione per le politiche di "aiuto" nei paesi d'origine.
Gli assenti come si sa hanno sempre torto.
Etichette:
francia,
immigrazione,
LIBIA,
politica internazionale,
UE
domenica 14 luglio 2019
RUSSIA GATE
Pur distante anni luce da Salvini io sull'abolizione delle sanzioni alla Russia mi trovo d'accordo.
Se poi questa manifestazione di solidarietà servisse anche per strappare qualche tangente o un finanziamento occulto al partito vedrà la Magistratura.
Quello che risalta e fa un po' ridere è la faccia tosta di rinnegare l'amicizia e il ruolo dell'utile faccendiere Savoini.
martedì 18 giugno 2019
LA VOCE DEL PADRONE
Chiaro l'intento di Salvini a Washington di diventare il principale referente per gli USA in Europa
cercando di dissipare i dubbi sulla posizione dell'Italia che l'attuale Governo ha sicuramente sollevato.
Trump non c'era ma Pence e Pompeo sicuramente hanno fatto capire l'alta fedeltà che ci si aspetta dall'Italia nei confronti della Cina e soprattutto nei confronti della UE.
Etichette:
governo Conte,
politica internazionale,
SALVINI,
TRUMP,
usa
lunedì 6 maggio 2019
BIPOLARISMO
Ormai è un classico.
E' di pochi giorni l'accordo di "non belligeranza" commerciale con la Cina e già viene minacciato nuovamente da Trump l'enorme inasprimento (200 miliardi!) dei dazi contro le importazioni dei beni dal colosso asiatico.
Ma Xi Jingping lo conosce, e da buon cinese aspetta.
giovedì 4 aprile 2019
NATO
Oggi la NATO compie 70 anni e li dimostra tutti.
Nata, scusate il gioco di parole, per contrastare il pericolo comunista in Europa oggi non è più ben chiaro a tutti quali interessi potrebbe tutelare viste anche le ultime evoluzioni della politica mondiale e visti gli enormi costi della struttura. Che però potrebbero non essere un problema per tutti.
sabato 19 gennaio 2019
IL CONVITATO DI GHIACCIO
Trump ha deciso che neanche la delegazione USA parteciperà al prossimo WORLD ECONOMIC FORUM DI Davos.
Il motivo ufficiale è che la mancata approvazione del bilancio non consente questa spesa ma è noto che il Presidente USA preferisce gli accordi bilaterali alle assemblee internazionali.
Etichette:
davos,
politica internazionale,
TRUMP,
usa
venerdì 16 novembre 2018
SUMMIT LIBIA
L'insperata stretta di mano tra il gen. Haftar e il Premier Al Sarraj ha già lasciato il posto ai combattimenti intorno a Tripoli da parte della Settima Brigata che rappresenta solo una delle altre numerose parti in causa.
Come giudicare i risultati del Summit voluto da Conte e Moavero, un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Difficile capirlo.
Anche se la situazione libica è esplosiva io credo che sia giusto non lasciare solo ad altri la difesa degli enormi interessi politici ed economici in ballo.
lunedì 15 ottobre 2018
AMNESY INTERNATIONAL
Stamane Radio3Mondo parlava delle guerre dimenticate ma tuttora in corso.
Difficile trovare notizie costanti sui media non specializzati. Lo Yemen è un caso esemplare.
Sembra vigere il principio del "meno sai meglio stai" salvo nei momenti in cui, per ragioni sconosciute ai più, si decide di puntare l'obbiettivo su qualche caso particolare.
Allora di notizie ce ne danno anche troppe e forse neanche tutte vere.
(cartoonmovement)
Etichette:
armi,
guerra,
informazione,
PACE,
politica internazionale
venerdì 10 agosto 2018
SANZIONI
In Iran la critica situazione economica interna rischia di sfociare in guerra civile, nel Mondo la paura delle ritorsioni USA trova improvvisamente tutti concordi sulla legittimità delle sanzioni.
Non mi pare che Trump, sia pure con modalità diplomatiche insolite, si discosti dalla linea sempre seguita dagli USA e cioè quella di imporre le ragioni del dollaro creando le situazioni in cui o si mangia quella minestra o si salta dalla finestra.
Etichette:
IRAN,
politica internazionale,
sanzioni,
TRUMP
mercoledì 18 luglio 2018
LA PALLA MONDIALE
Helsinki. Putin dona a Trump il pallone dei Mondiali di Mosca 2018 ma non è certo solo di calcio che i due avranno parlato nei colloqui riservati.
Troppi gli interessi economici e politici che coinvolgono le due maggiori potenze del pianeta. L'iddillio sembra già finito perchè Trump tornando negli USA si rimangia l'assoluzione concessa a Putin sul "Russia Gate".
Ma anche questa è una tecnica ben collaudata che Pannella citava come quella adottata dai "ladri di Livorno che rubavano insieme alla sera e litigavano di giorno".
(CARTOONMOVEMENT)
Etichette:
calcio,
politica internazionale,
putin,
TRUMP
domenica 29 aprile 2018
AMNESIA
Saranno valsi di più i lanci intercontinentali di Kim jong Un, le minacce di Trump o l'intelligenza di Moon Jae In ?
Propendo più per l'ultima comunque tutto è bene quel che finisce bene ma certo che settant'anni di
inutile tensione sono tanti.
(CARTOONMOVEMENT)
Propendo più per l'ultima comunque tutto è bene quel che finisce bene ma certo che settant'anni di
inutile tensione sono tanti.
(CARTOONMOVEMENT)
sabato 28 aprile 2018
SPOSTAMENTO DELL'ASSE
Trump intenzionato a spostare bruscamente la tradizionale intesa con la Germania in favore della Francia di Macron. Risalta la differenza di entusiasmo con cui ha ricevuto il Presidente francese con la freddezza formale del veloce incontro con la Cencelliera Merkel.
Tout passe, tout casse, tout lasse.
Etichette:
macron,
merkel,
politica internazionale,
TRUMP
sabato 3 marzo 2018
ESCALATION
Non importa quanto sia grande il tuo pulsante rosso, troverai sempre qualcuno con un pulsante ancora più grande. Tuttavia, se questo può confortarti, sappi che anche lui può avere lo stesso problema.
(cartoonmovement)
Etichette:
armi,
BOMBA ATOMICA,
KIMJONGUN,
politica internazionale,
putin,
TRUMP
sabato 10 febbraio 2018
SCENEGGIATA COREANA
L'abile mossa diplomatica di mandare la sorella all'inaugurazione delle Olimpiadi di PyeongChang sta dimostrandosi un gran passo verso uno storico riavvicinamento tra le due Coree, ma non sembra di essere per nulla gradito dagli USA.
Dietro al prudenziale invito di Trump a non fidarsi di Kim Jong Un e alla volontà di non ammorbidire i toni traspare anche la preoccupazione di essere tagliati fuori dagli sviluppi del disgelo.
Iscriviti a:
Post (Atom)