Visualizzazione post con etichetta putin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta putin. Mostra tutti i post

giovedì 3 settembre 2020

UN ROMANO A MOSCA

 

Accertato l'avvelenamento di Alexei Navalny con un agente nervino somministrato mediante una bevanda.
A Berlino i medici che indagano sull'origine del malore del dissidente russo pare abbiano isolato la stessa sostanza  già usata nei confronti dell'ex agente Skripal a Londra.
 

giovedì 20 agosto 2020

LASSU' QUALCUNO LO AMA


No, non è un remake del celebre film con Paul Newman.
E' una constatazione di fatto che Lukashenko grazie alla protezione di Putin e con gli usuali metodi di tutti i despoti del mondo continua ad impedire vere libere elezioni in Bielorussia.
Il diritto all'autodeterminazione dei popoli sarebbe veramente un bel principio se non fosse che è un po' troppo elastico.

giovedì 13 agosto 2020

LA PELLE DELL'ORSO

In Russia Putin annuncia l'avvio del programma di somministrazione dello SPUTNIK5.
In Italia, in attesa di un vaccino DOC, già iniziate le discussioni sull'obbligatorietà di una vaccinazione di massa.
 Conte si sarebbe già espresso per la libertà di scelta mentre Renzi lancia una raccolta firme per renderla obbligatorio e già dalla questione sanitaria siamo piombati nella questione politica.

mercoledì 12 agosto 2020

LA VOLPE E IL VAX


A sorpresa Putin annuncia la registrazione del vaccino russo contro il CORONAVIRUS COVID19.
Già in corso la sperimentazione su umani.
Lo scetticismo con cui la notizia è stata accolta in occidente mi fa tornare in mente la famosa favola di Esopo.
Il nome con cui è stato battezzato ci ricorda che, in fondo, non siamo mai usciti dalla guerra fredda.
E se la competizione si limitasse a primeggiare in campo scientifico non potremmo che esserne felici.

sabato 18 luglio 2020

IL VACCINO


Anche il Regno Unito e il Canadà si uniscono agli USA per denunciare lo spionaggio russo in atto per carpire informazioni sul vaccino anti COVID19.
Troppo importante e strategica la scoperta e l'eventuale monopolio sul rimedio alla pandemia per pensare che le accuse non siano giustificate.
In questo mondo dominato dall'economia lo spionaggio industriale e la corruzione sono strumenti abituali, resta un po' di amarezza visto che, nel caso specifico, l'interesse dovrebbe cedere il passo al bene comune.

giovedì 16 gennaio 2020

MODIFICHE TOMBALI


Alla base delle modifiche costituzionali chieste ieri da Putin sicuramente la necessità di una svolta nell'economia russa che la gestione del dimissionario Medvedev non ha fatto certo brillare ma anche un'altra mossa dello "zar" per assicurarsi in qualche modo il controllo sul Paese anche dopo la sua"eventuale" decadenza prevista nel 2024.

lunedì 13 gennaio 2020

ZITTI A MOSCA


A Mosca l'officiante Putin non riesce a far scambiare un concreto segno di pace tra Sarraj e Haftar che non si vogliono nemmeno parlare.
Per il momento c'è solo una tregua armata in attesa della conferenza  di Berlino.

giovedì 24 ottobre 2019

TOUT SE TIENT


 Trump, come promesso,  arretra le forze americane dalla zona cuscinetto turco/siriana, lascia i soldati USA a protezione dei pozzi petroliferi strategici, abbandona i sogni di indipendenza e democrazia dei curdi del Rojava perchè troppo costoso difenderli e, come segno di buona volontà, cancella immediatamente i dazi contro la Turchia perchè altrimenti non gli compra più F35.
E Putin incassa un'altra importante vittoria nel teatro medio orientale.

sabato 12 ottobre 2019

SPEZZATINO CURDO



Un doveroso grazie per questa semplice ricetta ai grandi Chef che governano il Mondo.

giovedì 4 luglio 2019

IN CONFIDENZA


Putin a Roma rilancia il ruolo della Russia nel contesto mondiale e rompe un po' le uova nel paniere al suo amico Salvini a cui sembra piacere un po' troppo tenere il piede in due scarpe.

sabato 2 febbraio 2019

UNA PARTITA PERICOLOSA


Trump esce dal trattato con la Russia per la limitazione delle armi nucleari in vigore dal 1987.
Ormai sappiamo che il bluff è una specialità del Presidente americano e spesso è vincente ma in questa partita il rischio è che si perda tutti.
(CARTOONMOVEMENT)

sabato 1 dicembre 2018

TANGO ARGENTINO


Al G20 di Buenos Aires grande imbarazzo per la presenza di Mohammad Bin Salman che però viene salutato con un gran "cinque" da Putin evidentemente poco interessato alle cattive voci che circolano sul Principe Saudita molto invece alla possibilità di fare coppia.

venerdì 30 novembre 2018

E' UNA VIGNETTA MA NON C'E' NIENTE DA RIDERE


L'incidente navale di Kerch rischia di far aumentare ulteriormente la tensione in atto dall'annessione della Crimea da parte della Russia.
Trump intanto cancella l'incontro con Putin previsto a margine del G20 di Buenos Aires.
Il controllo navale dello stretto e la realizzazione del ponte che unisce direttamente la penisola  alla terra russa consentono di fatto a Putin di avere il controllo totale del Mare d'Azov su cui però si affaccia buona parte dell'Ucraina.
(cartoonmovement)

mercoledì 22 agosto 2018

CACCIA ALLE STREGHE


Michael Cohen, un ex avvocato di Trump, si dichiara colpevole di otto capi d'accusa, compreso l'acquisto del silenzio di due donne per non danneggiare la loro immagine prima delle elezioni.
Allo stesso tempo, Paul Manafort, ex direttore della campagna elettorale, è ritenuto colpevole di frode fiscale.
Due frasi che portano nuova acqua nel mulino dell'impeachment. 

Sarà Robert Mueller in grado di fornire una pistola fumante per il processo "Russiagate"?
(CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 18 luglio 2018

LA PALLA MONDIALE


Helsinki. Putin dona a Trump il pallone dei Mondiali di Mosca 2018 ma non è certo solo di calcio che i due avranno parlato nei colloqui riservati.
Troppi gli interessi economici e politici che coinvolgono le due  maggiori potenze del pianeta. L'iddillio sembra già finito perchè Trump tornando negli USA si rimangia l'assoluzione concessa a Putin sul "Russia Gate".
Ma anche questa è una tecnica ben collaudata che Pannella citava come quella adottata dai "ladri di Livorno che rubavano insieme alla sera e litigavano di giorno".
(CARTOONMOVEMENT)

giovedì 7 giugno 2018

G 7 e mezzo

Il neo P.d.C. Conte esordisce domani al G7. Va con un mandato abbastanza impegnativo ricevuto dai suoi due Vice. Forse lo lasceranno discutere sul problema immigrazione. sull'Euro, sulla stabilità di Bilancio ma sull'eliminazione delle sanzioni alla Russia sembra ci sia una chiusura totale e nessuno sembra intenzionato a far rientrare, sia pure dalla finestra,  un Putin uscito dalla porta dopo l'annessione della Crimea,

giovedì 12 aprile 2018

FINCHE' SON TWEETS...


Stiamo probabilmente assistendo alla più pericolosa escalation dalla crisi di Cuba ad oggi.
Trump ha già lanciato numerosi tweets armati verso Mosca ma ancora c'è la speranza che esplodano soltanto nella realtà virtuale dei social.
Bello sarebbe che per ogni lancio  virtuale corrispondesse una alienazione reale degli armamenti che continuano incessantemente ad ingrossare gli arsenali e che  rendono le guerre solo una banale esigenza di magazzino.
(CARTOONMOVEMENT)

martedì 20 marzo 2018

PADRI E FIGLI


È possibile che il potere eccessivo di Erdogan non  preoccupi  nessuno?
Sembra che USA, ONU, RUSSIA e UE stiano facendo finta di non essere interessati a quanto sta accadendo ad Afrin quasi che, in fondo, interessi a tutti il lavoro sporco per eliminare il problema curdo.
Solo per scoprire  troppo tardi e come altre volte di aver sbagliato come dimostra questo bel video trovato su youtube
(CARTOONMOVEMENT)

lunedì 19 marzo 2018

PUTIN IV


Scontata rielezione di Putin alle presidenziali russe.
I recenti avvenimenti legati al poco chiaro avvelenamento di Londra non sembra abbiano influito negativamente sulla popolarità del leader russo. Più probabile, al contrario, che la nostalgia di guerra fredda della Premier britannica Theresa May, lo abbia favorito.
(CARTOONMOVEMENT)

giovedì 15 marzo 2018

NOVICHOK


Ancora poco chiare le circostanze e le modalità dell'avvelenamento a Londra dell'ex spia russa Sergei Skripal e della figlia. Theresa May ha comunicato in Parlamento la decisione dell'espulsione di 23 diplomatici russi convinta della Responsabilità del Cremlino nella vicenda.
USA, NATO e UE appoggiano questa misura pare poco preoccupati dei precedenti effetti di una piccola provetta.